Tracciamo insieme il Sentiero dei Celti – Val Tidone edition
Dopo il successo dell'edizione del 2023, torna la pulizia partecipata del Sentiero dei Celti e della Via degli Abati! ore 9:0 ritrovo a Nibbiano, presso il parcheggio di Piazza Combattenti (a fianco del Bar
Ora e sempre, Resistenza! La Repubblica dei Partigiani
Al confine tra le province di Modena e Reggio Emilia, la Valle del Dolo incontra quella del Dragone, plasmando morbidi crinali attraversati da antiche strade. Una di queste, la Via Bibulca, risale verso il
Dai monti alla riviera. Pasqua sul Grande Lago
Diviso fra tre regioni, ma soprattutto fra molte anime: il Lago di Garda. Circondato da montagne maestose e impervie, ma costellato di borghi incantevoli; facile destinazione di un turismo fin troppo distratto, ma teatro
Vita Mathildis: il trionfo – ANNULLATA
Affacciate sulla Valle dell'Enza, dove il torrente si allarga e si prepara ad incontrare la Pianura Padana, maestose fortezze preservano la memoria di un'epoca passata. Un tempo in cui le terre da Mantova a
Tracciamo insieme il Sentiero Bardi-Bedonia-Compiano-Tornolo… fino al mare
Hai mai provato l'emozione di pulire e tracciare un sentiero? Questa è una bella e divertente occasione per farlo! Sarai parte del gruppo di "custodi" che puliranno e segneranno il sentiero Bardi-Bedonia-Compiano-Tornolo, da utilizzare
Weekend a Torino con trekking a Superga e Villaggio Leumann
Due giorni alla scoperta dei luoghi più iconici della città, con un perfetto equilibrio tra storia, natura e panorami mozzafiato. Giorno 1: Il Cuore Storico di Torino Partiamo alla scoperta del centro storico di
MEZZA MARATONA ESCURSIONISTICA di 21 km
Un cammino escursionistico naturalistico con la distanza di una mezza maratona (21 km): due parchi regionali i Boschi di Carrega e il parco Fluviale del Taro , due i tratti di Francigena quella sui
ACQUA IN CAMMINO; LE CASCATE.
Dalla frazione di Belforte, camminata bellissima lungo il torrente Cogena, nel mondo dell'ofiolite, dei colori e dei profumi. Percorreremo sentieri panoramici e tratti nel bosco, per vedere le cascate del torrente Cogena e cercare
Vita Mathildis: le lotte – ANNULLATA
Affacciate sulla Valle dell'Enza, dove il torrente si allarga e si prepara ad incontrare la Pianura Padana, maestose fortezze preservano la memoria di un'epoca passata. Un tempo in cui le terre da Mantova a
Tracciamo insieme il Sentiero Bardi-Bedonia-Tornolo… fino al mare
Hai mai provato l'emozione di pulire e tracciare un sentiero? Questa è una bella e divertente occasione per farlo! Sarai parte del gruppo di "custodi" che puliranno e segneranno il sentiero Bardi-Bedonia-Tornolo, da utilizzare
Vita Mathildis: le origini – ANNULLATA
Affacciate sulla Valle dell'Enza, dove il torrente si allarga e si prepara ad incontrare la Pianura Padana, maestose fortezze preservano la memoria di un'epoca passata. Un tempo in cui le terre da Mantova a
Primavera sulla Via Francigena: 3 giorni di trekking sul tratto più bello in Toscana
Tre giorni di trekking, sul tratto più bello della Via Francigena toscana, con arrivo nella meravigliosa Siena, passando per gli splendidi borghi di San Gimignano e Monteriggioni. Giorno 1: Gambassi Terme – San Gimignagno
Avventura a Napoli con trekking sul Vesuvio
Tre giorni fuori dall’ordinario. Napoli è una città affascinante, contraddittoria, viva. In questo splendido weekend avremo modo di conoscerla a fondo, scoprirne i segreti, perdendoci nei quartieri spagnoli e nei cunicoli della città sotterranea, adorando le Reliquie
TRA MOZZOLA E BARIGAZZO.
Il percorso si svilupperà nei boschi e nelle montagne a cavallo tra le valli del Mozzola e del Ceno; attraverseremo borghi di "pallaviciniana" memoria (di cui racconteremo la storia recente), castagneti secolari e silenziose
Tracciamo insieme il Sentiero Bardi-Bedonia-Tornolo… fino al mare
Hai mai provato l'emozione di pulire e tracciare un sentiero? Questa è una bella e divertente occasione per farlo! Sarai parte del gruppo di "custodi" che puliranno e segneranno il sentiero Bardi-Bedonia-Tornolo, da utilizzare
APPENNINO PIACENTINO: MONTE CAPRA E MONTE SANT’AGOSTINO (PC)
Un percorso ad anello in una zona che nei secoli è stata fortemente abitata e frequentata perché collegamento trasversale tra le valli, a partire dall'epoca degli insediamenti longobardi sorti attorno ai possedimenti del Monastero di
Liguria segreta. Da Sori a Nervi, sulle tracce di Colombo – ANNULLATA
Il Golfo Paradiso trova spazio nel Levante ligure, tra il Golfo di Genova ed il Tigullio. Dalla costa, le montagne salgono rapidamente tra pini marittimi, mimosa ed erica, disegnando un sistema di crinali che
URBAN TREKKING A PIACENZA CON GUIDA TURISTICA
4 PASSI NELLA STORIA: Un percorso a piedi alla scoperta delle bellezze, dei monumenti, della storia e delle curiosità della spesso sottovalutata piccola perla emiliana, con i suoi almeno 2.243 anni di storia contando