IL GRANDE GIRO DELLA VAL TESTANELLO.
Davide Costa2023-01-28T18:45:25+01:00Valle seminascosta, abitata da secoli e richiamata nella Tabula Alimentaria Veleiate, non presenta sentieri segnati e ci regala la selva del medio Appennino in tutta la sua riservata naturalezza. Incontreremo alcuni borghi interessanti, zone
ACQUA E VIOLINI D’APPENNINO.
Davide Costa2023-01-28T15:38:57+01:00Dalla frazione di Belforte, camminata bellissima lungo il torrente Cogena, nel mondo dell'ofiolite, dei colori e dei profumi. Percorreremo sentieri panoramici e tratti nel bosco, per vedere le cascate del torrente Cogena e cercare
Angeli e demoni. Tre giorni dal Forte di Fenestrelle alla Sacra di San Michele
Jean Marc Janssen2023-01-07T18:27:49+01:00Al confine tra il Piemonte e la Francia, la Val Chisone e la Val Susa hanno assistito, nei secoli, al passaggio di mercanti, pellegrini e grandi eserciti. A loro guardia, sorgono due giganti di
Avventura sul tetto dell’Appennino
Jean Marc Janssen2023-01-20T15:23:59+01:00L'Alto Frignano fu la terra di antichissime popolazioni liguri, che seppero tenere in scacco l'avanzata romana per quasi un secolo: i Friniati. La cultura e le atmosfere della cultura ligure e di quella celtica,
DA BELFORTE A CORCHIA, PERLE D’APPENNINO E PIZZA SPECIALE.
Davide Costa2023-01-27T07:59:35+01:00Da Belforte, tra ambienti naturali sempre meravigliosamente diversi, giungeremo al confine con il Comune di Berceto (Passo della Calà) ; da qui, per breve discesa nella faggeta, cammineremo fino alle miniere di Corchia ed al
Pasqua sulla Grande Traversata Elbana
Jean Marc Janssen2023-01-19T10:24:12+01:00Elba: la maggiore di sette isole, che la leggenda vuole nate dalle perle della collana di Venere, emersa dalle acque cristalline del Tirreno. Queste terre, comprese nel Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano, si increspano decise
Avventura a Napoli
Emanuele Mazzadi2023-02-03T11:50:55+01:003 giorni fuori dall’ordinario. Napoli è una città affascinante, contraddittoria, viva. In questo splendido weekend avremo modo di conoscerla a fondo, scoprirne i segreti, perdendoci nei quartieri spagnoli e nei cunicoli della città sotterranea, adorando le Reliquie di San
I santuari delle Cinque Terre: San Bernardino e Reggio
Jean Marc Janssen2023-01-30T19:53:19+01:00Nella Riviera di Levante, a mezza costa tra ulivi, erica e macchie di corbezzolo, cinque santuari nascosti vegliano su ciascuno dei borghi a mare delle Cinque Terre. Spesso sorti su insediamenti difensivi, che proteggevano
Il crinale della meraviglia
Jean Marc Janssen2023-01-18T15:55:54+01:00Tra le provincie di Reggio Emilia e Modena, il crinale appenninico si affaccia sulla Garfagnana. Fin da tempi antichissimi, da qui passavano le strade che mettevano in comunicazione la Pianura Padana ed il Mar