[cml_media_alt id='10879']LUOGHI-PERDUTI[/cml_media_alt]L’Appennino è pieno di luoghi nascosti, pronti per essere riscoperti.

Borghi abbandonati o recentemente recuperati, antichi castelli, vecchi essicatoi, affascinanti mulini ad acqua.

Tanti edifici meravigliosi, immersi nei più bei paesaggi, ci mostrano l’autenticità della vita d’Appennino… ogni luogo, plasmato dall’uomo, mostra uno spirito peculiare, quello che i latini chiamavano il “Genius loci”.

Guarda le prossime escursioni con questo tema

11:12 domenica, Agosto 10, 2025

VIAGGIO-TREKKING IN TRANSILVANIA

2024-12-08T11:40:58+01:00

Catalogo FOUR SEASONS Natura e Cultura CLICCARE QUI PER SCHEDA DETTAGLIATA, INFO E ISCRIZIONI Storia e geografia hanno contribuito a rendere la Transilvania, nella Romania centrale, una delle regioni più selvagge e affascinanti d'Europa.

VIAGGIO-TREKKING IN TRANSILVANIA2024-12-08T11:40:58+01:00
11:31 sabato, Luglio 12, 2025

VIAGGIO-TREKKING IN TRANSILVANIA

2024-12-08T11:34:50+01:00

Catalogo FOUR SEASONS Natura e Cultura CLICCARE QUI PER SCHEDA DETTAGLIATA, INFO E ISCRIZIONI Storia e geografia hanno contribuito a rendere la Transilvania, nella Romania centrale, una delle regioni più selvagge e affascinanti d'Europa.

VIAGGIO-TREKKING IN TRANSILVANIA2024-12-08T11:34:50+01:00
10:00 domenica, Marzo 16, 2025

Vita Mathildis: le origini

2024-12-12T14:53:17+01:00

Affacciate sulla Valle dell'Enza, dove il torrente si allarga e si prepara ad incontrare la Pianura Padana, maestose fortezze preservano la memoria di un'epoca passata. Un tempo in cui le terre da Mantova a

Vita Mathildis: le origini2024-12-12T14:53:17+01:00
11:19 domenica, Marzo 2, 2025

APPENNINO PIACENTINO: MONTE CAPRA E MONTE SANT’AGOSTINO (PC)

2024-11-26T13:02:00+01:00

Un percorso ad anello in una zona che nei secoli è stata fortemente abitata e frequentata perché collegamento trasversale tra le valli, a partire dall'epoca degli insediamenti longobardi sorti attorno ai possedimenti del Monastero di

APPENNINO PIACENTINO: MONTE CAPRA E MONTE SANT’AGOSTINO (PC)2024-11-26T13:02:00+01:00
21:40 sabato, Febbraio 1, 2025

Avventura a Genova con trekking ai Forti

2025-01-15T00:47:25+01:00

Stanchi del freddo? Noi andiamo in Liguria! Due giorni fuori dall’ordinario. Genova è una città affascinante, contraddittoria, viva. In questo splendido weekend avremo modo di conoscerla a fondo, scoprirne i segreti, sia della città

Avventura a Genova con trekking ai Forti2025-01-15T00:47:25+01:00
22:04 domenica, Gennaio 12, 2025

DAL PASSO DEL SANTA DONNA ALL’ANTICO VILLAGGIO DI OSACCA

2025-01-13T09:30:05+01:00

Uno scorcio di natura incontaminata, tra storia, boschi e viste spettacolari a cavallo tra le valli dei fiumi gemelli, passando dalla sorgente di uno dei principali affluente: il torrente Noveglia che da' il nome

DAL PASSO DEL SANTA DONNA ALL’ANTICO VILLAGGIO DI OSACCA2025-01-13T09:30:05+01:00
17:24 domenica, Dicembre 29, 2024

Le cascate e il villaggio fantasma di Lavacchielli in Val Noveglia

2024-12-30T09:42:18+01:00

Un cammino lungo antichi sentieri del confine tra IL REGNO LONGOBARDO e L’IMPERO BIZANTINO, tra villaggi in pietra secolari. Per passare dalle nascoste e spettacolari CASCATE DEL BONDANASSO, DI LAVACCHIELLI oltre che dal villaggio

Le cascate e il villaggio fantasma di Lavacchielli in Val Noveglia2024-12-30T09:42:18+01:00
2:06 domenica, Novembre 3, 2024

GROPPO DI GORA E COLLE CASTELLACCIO – Le vette ofiolitiche del Monte Lama (ESCURSIONE GRATUITA)

2024-11-04T08:15:42+01:00

Escursione gratuita al Geosito di rilevanza regionale 833 Monte di Lama , realizzata nell’ambito del progetto “La valorizzazione dei geositi del Comune di Bardi e il consolidamento delle reti sociali locali di promozione del

GROPPO DI GORA E COLLE CASTELLACCIO – Le vette ofiolitiche del Monte Lama (ESCURSIONE GRATUITA)2024-11-04T08:15:42+01:00