[cml_media_alt id='10877']ESCURSIONI-NATURA[/cml_media_alt]Fra le escursioni più classiche, ci sono quelle nella natura, per l’osservazione della flora e della fauna locali.

I boschi e i prati d’Appennino offrono vedute splendide: dalle fioriture primaverili ai fantastici colori dell’autunno.

La natura la gustiamo in tutte le sfaccettature: dai sentieri più semplici, alle nicchie ecologiche più nascoste, dai fiori più rari, sino alla ricerca delle tracce degli animali selvatici.

Guarda le prossime escursioni con questo tema

10:00 sabato, Giugno 22, 2024

Grande Traversata della Valceno 6° tappa: Dal passo Zovallo al passo del Tomarlo

2023-11-25T00:32:10+01:00

Sesta tappa della "Grande Traversata della Valceno". Partendo Passo Zovallo punto di arrivo della nostra quinta tappa, ci porteremo sino al Passo del Tomarlo. Dopo pochi km dalla nostra partenza, attraversando una bellissima foresta

Grande Traversata della Valceno 6° tappa: Dal passo Zovallo al passo del Tomarlo2023-11-25T00:32:10+01:00
8:15 domenica, Maggio 26, 2024

Grande Traversata della Valceno 5° tappa: Dal passo Linguadà al passo dello Zovallo

2023-11-27T11:09:16+01:00

Quinta tappa della "Grande Traversata della Valceno". Partendo Passo Linguada punto di arrivo della nostra quarta tappa, ci porteremo sino al Passo dello Zovallo. Partendo quindi dal Passo Linguadà (mt.957) raggiungeremo da prima il

Grande Traversata della Valceno 5° tappa: Dal passo Linguadà al passo dello Zovallo2023-11-27T11:09:16+01:00
8:30 domenica, Aprile 14, 2024

Grande Traversata della Valceno 3° tappa: Dalla foce del Cenedola al passo Pellizzone

2023-11-25T00:42:18+01:00

Terza tappa della "Grande Traversata della Valceno". Partendo da loc. Galla, meta di arrivo della nostra seconda tappa, ed in concomitanza con la foce del torrente cenedola, che divide la bassa dall'alta valceno sul

Grande Traversata della Valceno 3° tappa: Dalla foce del Cenedola al passo Pellizzone2023-11-25T00:42:18+01:00
8:30 domenica, Marzo 10, 2024

Grande Traversata della Valceno 2° tappa: tra calanchi e vigneti, da Serravalle al M. La Guardia

2023-11-27T10:43:04+01:00

Seconda tappa della "Grande Traversata della Valceno". Partendo dalla Val Dordia, esattamente dal punto di arrivo della nostra prima tappa, saliremo decisi in direzione di quella "terra di mezzo" che sovrasta Serravalle. Tra vigneti

Grande Traversata della Valceno 2° tappa: tra calanchi e vigneti, da Serravalle al M. La Guardia2023-11-27T10:43:04+01:00
7:02 sabato, Marzo 2, 2024

Avventura a Napoli (con trek sul Vesuvio)

2023-11-22T23:53:06+01:00

Tre giorni fuori dall’ordinario. Napoli è una città affascinante, contraddittoria, viva. In questo splendido weekend avremo modo di conoscerla a fondo, scoprirne i segreti, perdendoci nei quartieri spagnoli e nei cunicoli della città sotterranea, adorando le Reliquie

Avventura a Napoli (con trek sul Vesuvio)2023-11-22T23:53:06+01:00
8:30 domenica, Febbraio 25, 2024

Grande Traversata della Valceno 1° tappa: Sulle splendide colline Valcenesi, da Ramiola alla val Dordia

2023-11-27T10:44:05+01:00

Prima tappa della "Grande Traversata della Valceno". Partendo da Ramiola (2 minuti di macchina dall'uscita del casello autostradale di Fornovo di Taro), lasciate le macchine imboccheremo Via Maria Longa che da via si trasforma

Grande Traversata della Valceno 1° tappa: Sulle splendide colline Valcenesi, da Ramiola alla val Dordia2023-11-27T10:44:05+01:00
8:29 domenica, Gennaio 28, 2024

AL PRESEPE DI MANAROLA, ATTRAVERSO I BORGHI DI VERNAZZA E CORNIGLIA

2023-11-29T08:29:56+01:00

Splendida camminata nella zona delle Cinque Terre, da Vernazza a Manarola, passando per Corniglia, con una meta finale suggestiva: il famosissimo presepe di Manarola, nell'ultimo giorno dell'accensione. Attraverso tre dei bellissimi borghi marinari, in

AL PRESEPE DI MANAROLA, ATTRAVERSO I BORGHI DI VERNAZZA E CORNIGLIA2023-11-29T08:29:56+01:00
12:54 domenica, Dicembre 17, 2023

DA SESTRI A MONEGLIA, NELLA VALLE DEI CORBEZZOLI

2023-11-21T14:56:33+01:00

Splendida escursione sul mare, da Sestri Levante a Moneglia, passando per due dei promontori più famosi della Liguria, Punta Manara e Punta Baffe, in una festa di profumi e colori grazie alle migliaia di

DA SESTRI A MONEGLIA, NELLA VALLE DEI CORBEZZOLI2023-11-21T14:56:33+01:00