[cml_media_alt id='10879']LUOGHI-PERDUTI[/cml_media_alt]L’Appennino è pieno di luoghi nascosti, pronti per essere riscoperti.

Borghi abbandonati o recentemente recuperati, antichi castelli, vecchi essicatoi, affascinanti mulini ad acqua.

Tanti edifici meravigliosi, immersi nei più bei paesaggi, ci mostrano l’autenticità della vita d’Appennino… ogni luogo, plasmato dall’uomo, mostra uno spirito peculiare, quello che i latini chiamavano il “Genius loci”.

Guarda le prossime escursioni con questo tema

10:00 domenica, Giugno 4, 2017

PICCOLO TRATTO DI VIA DEGLI ABATI PER BAMBINI E FAMIGLIE

2017-08-14T14:34:22+02:00

Un facile percorso ad anello nei bellissimi boschi dell’antico territorio di Gravago Landi, attorno alla Via degli Abati. Il percorso inizierà utilizzando un piccolo tratto dell’ippovia regionale, guadando un piccolo torrente che permetterà di salire al

PICCOLO TRATTO DI VIA DEGLI ABATI PER BAMBINI E FAMIGLIE2017-08-14T14:34:22+02:00
11:00 lunedì, Maggio 29, 2017

DA MADRID A SEGOVIA, SUL CAMMINO INTERNO DI SANTIAGO

2017-08-14T14:34:23+02:00

DAL 29 MAGGIO AL 3 GIUGNO 2017 - Il Cammino di Madrid o “Ruta Jacobea Madrileña” è il percorso interno di pellegrinaggio che dalla capitale spagnola porta a Sahagún, dove incrocia il cosiddetto “Cammino francese”

DA MADRID A SEGOVIA, SUL CAMMINO INTERNO DI SANTIAGO2017-08-14T14:34:23+02:00
11:00 lunedì, Maggio 22, 2017

DA MADRID A SEGOVIA, SUL CAMMINO INTERNO DI SANTIAGO

2017-08-14T14:34:23+02:00

DAL 22 AL 27 MAGGIO 2017 - Il Cammino di Madrid o “Ruta Jacobea Madrileña” è il percorso interno di pellegrinaggio che dalla capitale spagnola porta a Sahagún, dove incrocia il cosiddetto “Cammino francese” ormai

DA MADRID A SEGOVIA, SUL CAMMINO INTERNO DI SANTIAGO2017-08-14T14:34:23+02:00
11:22 domenica, Maggio 14, 2017

ANELLO DELLA VAL BORLA A VERNASCA (PC)

2017-08-14T14:34:24+02:00

Un percorso ad anello in una pregiatissima area semisconosciuta non antropizzata, pur essendo a poca distanza dalla pianura Padana e dalla prima fascia dei Colli Piacentini, con peculiarità naturali, geologiche e storiche. Alla ricerca dei

ANELLO DELLA VAL BORLA A VERNASCA (PC)2017-08-14T14:34:24+02:00
10:30 domenica, Maggio 14, 2017

DAL PASSO DEL CIRONE AL PASSO DELLA CISA (PR)

2017-08-14T14:34:24+02:00

La nostra escursione percorre quella parte di dorsale Tosco-Emiliana che congiunge le chiesette dei due passi (quella del Cirone e quella della Cisa). Da qui la ragnatela di vie che si diparte è stata percorsa

DAL PASSO DEL CIRONE AL PASSO DELLA CISA (PR)2017-08-14T14:34:24+02:00
11:21 sabato, Aprile 8, 2017

Le cascate e il villaggio fantasma di Lavacchielli in Val Noveglia

2017-08-14T14:34:27+02:00

Un cammino lungo antichi sentieri del confine tra IL REGNO LONGOBARDO e L’IMPERO BIZANTINO. Per passare dalle spettacolari CASCATE DI LAVACCHIELLI oltre che dal villaggio omonimo nascosto nei boschi, completamente abbandonato da anni dalla comunità di

Le cascate e il villaggio fantasma di Lavacchielli in Val Noveglia2017-08-14T14:34:27+02:00
17:03 domenica, Febbraio 26, 2017

DAL PASSO DEL SANTA DONNA ALL’ANTICO VILLAGGIO DI OSACCA

2017-08-14T14:34:28+02:00

Uno scorcio di natura incontaminata, tra storia, boschi e viste spettacolari a cavallo tra le valli dei fiumi gemelli, passando dalla sorgente di uno dei principali affluente: il torrente Noveglia che da' il nome all'omonima

DAL PASSO DEL SANTA DONNA ALL’ANTICO VILLAGGIO DI OSACCA2017-08-14T14:34:28+02:00
9:00 domenica, Febbraio 26, 2017

IL PIANORO DELLA BASONA (Ciaspolata)

2017-02-11T18:31:54+01:00

Tra l'antico borgo e il monte Lama, in uno degli angoli più belli dell'intero territorio di Bardi, si distende per chilometri una sorta di pianoro ricoperto da prati e macchie di faggi. Circondata dalle cime

IL PIANORO DELLA BASONA (Ciaspolata)2017-02-11T18:31:54+01:00
15:26 domenica, Febbraio 19, 2017

Il Pizzo d’Oca, vetta panoramica sul Castello di Bardi

2017-08-14T14:34:28+02:00

Un percorso ad anello verso la terrazza naturale della Val Ceno. Utilizzando l'IPPOVIA DELL'APPENNINO, l'antica VIA DEGLI ABATI, la nuova sentieristica della Provincia di Parma, diversi sentieri CAI e compiendo alcuni tratti fuori sentiero. Tra castagneti

Il Pizzo d’Oca, vetta panoramica sul Castello di Bardi2017-08-14T14:34:28+02:00
8:45 sabato, Febbraio 11, 2017

Il Villaggio fantasma dei Lavacchielli

2017-08-14T14:34:28+02:00

Immerso nella foresta che si trova a valle tra il M.Barigazzo ed il M. La Tagliata, si trova il villaggio fantasma dei Lavacchielli. Il paese è malinconico ma molto suggestivo, immerso nella quiete, e tutto

Il Villaggio fantasma dei Lavacchielli2017-08-14T14:34:28+02:00