[cml_media_alt id='10877']ESCURSIONI-RICERCA-FUNGHI[/cml_media_alt]

Una tipologia molto particolare tra le nostre escursioni è quella legata alla ricerca dei funghi autunnali.

L’esperienza e l’emozione della raccolta dei porcini e dei funghi cosiddetti “minori”, dei quali vengono illustrati l’ecologia e le ricette tradizionali, viene esaltata dalla bellezza delle foreste appenniniche e dalla notorietà del prodotto che, unico al mondo, ha ottenuto il riconoscimento comunitario come Fungo di Borgotaro IGP.

Guarda le prossime escursioni con questo tema

21:36 domenica, Settembre 28, 2025

IL BOSCO DEI FUNGHI: ANDIAMO A CONOSCERLO?

2025-09-29T08:57:34+02:00

Passeggiata di mezza giornata e non troppo impegnativa all'interno dei boschi che hanno dato i natali al Fungo Porcino IGP di Borgotaro, per conoscere quali sono le specie arboree con cui il Re del bosco

IL BOSCO DEI FUNGHI: ANDIAMO A CONOSCERLO?2025-09-29T08:57:34+02:00
21:34 sabato, Settembre 20, 2025

IL BOSCO DEI FUNGHI: ANDIAMO A CONOSCERLO?

2025-09-22T00:37:06+02:00

Passeggiata di mezza giornata e non troppo impegnativa all'interno dei boschi che hanno dato i natali al Fungo Porcino IGP di Borgotaro, per conoscere quali sono le specie arboree con cui il Re del bosco

IL BOSCO DEI FUNGHI: ANDIAMO A CONOSCERLO?2025-09-22T00:37:06+02:00
22:19 sabato, Settembre 13, 2025

Fungàlia-Micotrekking Gratuito-Storie di boschi,natura,tradizione e comunità

2025-09-15T08:54:44+02:00

Sabato 13 settembre si terrà un evento gratuito, rivolto alle cittadine e ai cittadini interessati a conoscere il ricco patrimonio micologico dei boschi dell'Alta Valle Taro e ad avere informazioni sulla prevenzione sanitaria legata

Fungàlia-Micotrekking Gratuito-Storie di boschi,natura,tradizione e comunità2025-09-15T08:54:44+02:00
22:59 domenica, Giugno 22, 2025

ASPETTANDO SAN GIOVANNI, NELLA FAGGETA DEL MONTE MOLINATICO.

2025-06-23T09:52:13+02:00

Dallo chalet del Monte Molinatico, attraversando maestose faggete che trasmettono una quiete estrema e che sono culla per la crescita del famoso Porcino IGP di Borgotaro, raggiungeremo il Lago Martino e poi i bellissimi

ASPETTANDO SAN GIOVANNI, NELLA FAGGETA DEL MONTE MOLINATICO.2025-06-23T09:52:13+02:00
7:00 domenica, Ottobre 20, 2024

Alla ricerca del tartufo della Valceno… alla fiera di Bedonia

2024-10-21T08:19:23+02:00

Trekking annullato per maltempo! Però guardate il programma dei due weekend della Fiera del Tartufo di Bedonia: https://www.fieradeltartufodibedonia.it/ Una particolarissima escursione alla ricerca dei tartufi, guidati da uno dei migliori ricercatori della valle, che

Alla ricerca del tartufo della Valceno… alla fiera di Bedonia2024-10-21T08:19:23+02:00
8:30 domenica, Settembre 15, 2024

IL BOSCO DEI FUNGHI: ANDIAMO A CONOSCERLO?

2024-06-14T17:27:26+02:00

Passeggiata di mezza giornata e non troppo impegnativa all'interno dei boschi che hanno dato i natali al Fungo Porcino IGP di Borgotaro, per conoscere quali sono le specie arboree con cui il Re del bosco

IL BOSCO DEI FUNGHI: ANDIAMO A CONOSCERLO?2024-06-14T17:27:26+02:00
7:58 sabato, Settembre 14, 2024

IL BOSCO DEI FUNGHI: ANDIAMO A CONOSCERLO?

2024-09-17T10:36:14+02:00

Passeggiata di mezza giornata e non troppo impegnativa all'interno dei boschi che hanno dato i natali al Fungo Porcino IGP di Borgotaro, per conoscere quali sono le specie arboree con cui il Re del bosco

IL BOSCO DEI FUNGHI: ANDIAMO A CONOSCERLO?2024-09-17T10:36:14+02:00
23:24 sabato, Giugno 24, 2023

MONTE MOLINATICO E TORTELLI DI SAN GIOVANNI.

2023-06-26T17:18:13+02:00

Dallo chalet del Monte Molinatico, attraversando maestose faggete che trasmettono una quiete estrema e che sono culla per la crescita del famoso Porcino IGP di Borgotaro, raggiungeremo il Lago Martino e poi i bellissimi pascoli

MONTE MOLINATICO E TORTELLI DI SAN GIOVANNI.2023-06-26T17:18:13+02:00