[cml_media_alt id='10879']LUOGHI-PERDUTI[/cml_media_alt]L’Appennino è pieno di luoghi nascosti, pronti per essere riscoperti.

Borghi abbandonati o recentemente recuperati, antichi castelli, vecchi essicatoi, affascinanti mulini ad acqua.

Tanti edifici meravigliosi, immersi nei più bei paesaggi, ci mostrano l’autenticità della vita d’Appennino… ogni luogo, plasmato dall’uomo, mostra uno spirito peculiare, quello che i latini chiamavano il “Genius loci”.

Guarda le prossime escursioni con questo tema

10:00 sabato, Maggio 13, 2023

Avventura sul tetto dell’Appennino

2023-01-20T15:23:59+01:00

L'Alto Frignano fu la terra di antichissime popolazioni liguri, che seppero tenere in scacco l'avanzata romana per quasi un secolo: i Friniati. La cultura e le atmosfere della cultura ligure e di quella celtica,

Avventura sul tetto dell’Appennino2023-01-20T15:23:59+01:00
8:30 domenica, Aprile 23, 2023

Grande Traversata della Valceno 1° tappa: Dalla foce del Cenedola al passo Pellizzone

2023-01-22T22:00:55+01:00

Prima tappa della "Grande Traversata della Valceno". Partendo dalla foce del torrente cenedola, che divide la bassa dall'alta valceno sul versante ovest della stessa, ci porteremo sul valico del M.Craviago, che divide il Comune

Grande Traversata della Valceno 1° tappa: Dalla foce del Cenedola al passo Pellizzone2023-01-22T22:00:55+01:00
10:00 sabato, Febbraio 25, 2023

Il crinale della meraviglia – ANNULLATA

2023-02-28T08:13:48+01:00

Tra le provincie di Reggio Emilia e Modena, il crinale appenninico si affaccia sulla Garfagnana. Fin da tempi antichissimi, da qui passavano le strade che mettevano in comunicazione la Pianura Padana ed il Mar

Il crinale della meraviglia – ANNULLATA2023-02-28T08:13:48+01:00
17:30 giovedì, Febbraio 16, 2023

M’ILLUMINO DI MENO 2023: APERICAMMINATA ALL’IMBRUNIRE

2023-02-20T19:28:47+01:00

M’illumino di Meno è la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, che il programma Caterpillar di Rai Radio 2 organizza dal 2005. Era il 16 febbraio 2005, quando, in

M’ILLUMINO DI MENO 2023: APERICAMMINATA ALL’IMBRUNIRE2023-02-20T19:28:47+01:00
22:47 domenica, Gennaio 1, 2023

LA PRIMA MINIESCURSIONE DEL 2023 AL PIZZO D’OCA (GRATUITA)

2023-01-02T20:05:03+01:00

Escursione promozionale gratuita con partenza in tarda mattinata, per recuperare dai bagordi di capodanno, al Geosito del Pizzo d'Oca (1003 mt.). In prosecuzione del progetto “Geologia, natura e paesaggio nell’area dell’Unione dei Comuni del

LA PRIMA MINIESCURSIONE DEL 2023 AL PIZZO D’OCA (GRATUITA)2023-01-02T20:05:03+01:00
18:37 venerdì, Dicembre 30, 2022

DAL PASSO DEL SANTA DONNA ALL’ANTICO VILLAGGIO DI OSACCA

2022-12-30T18:32:04+01:00

Uno scorcio di natura incontaminata, tra storia, boschi e viste spettacolari a cavallo tra le valli dei fiumi gemelli, passando dalla sorgente di uno dei principali affluente: il torrente Noveglia che da' il nome

DAL PASSO DEL SANTA DONNA ALL’ANTICO VILLAGGIO DI OSACCA2022-12-30T18:32:04+01:00
9:00 lunedì, Dicembre 26, 2022

SANTO STEFANO SUL MONTE LAMA: IL SENTIERO SEGRETO TRA PREISTORIA E VIA DEGLI ABATI

2022-12-27T09:33:27+01:00

Dal sentiero segreto delle cave di talco inizia l'escursione attraverso i querceti, esplorando "speroni" rocciosi utilizzati come castellieri dall'epoca pre-romana., ai bastioni naturali delle Pietre Gemelle in luoghi densi di leggende e storia. Per

SANTO STEFANO SUL MONTE LAMA: IL SENTIERO SEGRETO TRA PREISTORIA E VIA DEGLI ABATI2022-12-27T09:33:27+01:00