Camminare lungo sentieri a picco sul mare, dove le acque dall’orizzonte infinito contrastano con la natura aspra e forte, fatta di rocce e paesini, di vigne e oliveti, è una sensazione davvero unica.

L’animo riposa, perso nella bellezza e nella trasparenza del mare, nelle forme e nella durezza delle ripide scogliere che ci si tuffano.
Escursioni adatte a tutti, per godere l’indimenticabile paesaggio affacciato sul mare azzurro, immersi tra le rocce e il verde lussureggiante della macchia mediterranea.

Guarda le prossime escursioni con questo tema

18:50 domenica, Febbraio 26, 2023

DA LEVANTO A MONTEROSSO, TRA SCORCI D’INFINITO (annullata)

2023-01-23T09:20:11+01:00

Splendida escursione autunnale lungo uno dei sentieri più belli della Liguria, tra i paesini di Levanto e Monterosso. Il percorso, immerso nella macchia mediterranea punteggiata da pini marittimi, lecci e lentisco, costeggia ripide falesie

DA LEVANTO A MONTEROSSO, TRA SCORCI D’INFINITO (annullata)2023-01-23T09:20:11+01:00
12:42 domenica, Febbraio 12, 2023

L’ANELLO DI LERICI, TRA IL MARE E LE APUANE

2023-02-13T08:04:05+01:00

Bellissima escursione sulle colline di Lerici, con uno spettacolare panorama sull'arcipelago di Portovenere da una lato, e la valle del Magra e le Apuane dall'altro. Il sentiero si snoda parallelo alla costa e attraversa,

L’ANELLO DI LERICI, TRA IL MARE E LE APUANE2023-02-13T08:04:05+01:00
9:30 sabato, Gennaio 14, 2023

I santuari delle Cinque Terre: Montenero e Volastra

2023-01-16T15:32:14+01:00

Nella Riviera di Levante, a mezza costa tra ulivi, erica e macchie di corbezzolo, cinque santuari nascosti vegliano su ciascuno dei borghi a mare delle Cinque Terre. Spesso sorti su insediamenti difensivi, che proteggevano

I santuari delle Cinque Terre: Montenero e Volastra2023-01-16T15:32:14+01:00
12:47 sabato, Dicembre 17, 2022

AL PRESEPE DI MANAROLA, ATTRAVERSO I BORGHI DI VERNAZZA E CORNIGLIA

2022-12-18T10:11:09+01:00

Splendida camminata nella zona delle Cinque Terre, da Vernazza a Manarola, passando per Corniglia, con una meta finale suggestiva: il famosissimo presepe di Manarola, nell'ultimo giorno dell'accensione. Attraverso tre dei bellissimi borghi marinari, in

AL PRESEPE DI MANAROLA, ATTRAVERSO I BORGHI DI VERNAZZA E CORNIGLIA2022-12-18T10:11:09+01:00
12:34 domenica, Novembre 20, 2022

SCHIARA E MONESTEROLI, 4000 SCALINI VERSO IL PARADISO

2022-11-21T08:40:29+01:00

Escursione vertiginosa e molto impegnativa premiata con la bellezza assoluta di un paesaggio incredibile; due paesini a picco sul mare e la loro spiaggia, raggiungibile solo in barca o attraverso una serie infinita di

SCHIARA E MONESTEROLI, 4000 SCALINI VERSO IL PARADISO2022-11-21T08:40:29+01:00
0:00 sabato, Novembre 19, 2022

GLI IMPONENTI E DIMENTICATI FORTI DI GENOVA

2022-11-21T19:03:57+01:00

Inaspettata esperienza nell'entroterra genovese, per conoscere la recente storia di Genova e dei suoi fortilizi militari risalenti alla prima metà del 1800, partendo da Forte Santa Tecla, saliremo fino al maestoso Forte Ratti  e

GLI IMPONENTI E DIMENTICATI FORTI DI GENOVA2022-11-21T19:03:57+01:00
12:38 domenica, Novembre 13, 2022

LE SPIAGGE SELVAGGE DI PUNTA BIANCA E PUNTA CORVO: IL BIANCO E IL NERO NEL MARE SEGRETO DELLA SPEZIA (annullata)

2022-11-13T21:44:41+01:00

Due incantevoli spiagge, diversissime fra loro, accomunate dalla difficoltà dei sentieri per raggiungerle; perchè solo attraverso sentieri scoscesi, che si gettano a capofitto sul mare, con centinaia e centinaia di scalini, possono essere raggiunte

LE SPIAGGE SELVAGGE DI PUNTA BIANCA E PUNTA CORVO: IL BIANCO E IL NERO NEL MARE SEGRETO DELLA SPEZIA (annullata)2022-11-13T21:44:41+01:00
21:19 sabato, Ottobre 29, 2022

DA RIOMAGGIORE A PORTOVENERE: UN SENTIERO TRA MARE E FALESIE

2022-10-29T23:29:58+02:00

Bellissima escursione da Riomaggiore a Portovenere, attraverso la macchia mediterranea punteggiata da pini marittimi, lecci, corbezzoli e lentisco, costeggiando le ripide falesie del promontorio del Muzzerone. Lo sguardo si perde tra i vigneti e

DA RIOMAGGIORE A PORTOVENERE: UN SENTIERO TRA MARE E FALESIE2022-10-29T23:29:58+02:00