[cml_media_alt id='10878']ESCURSIONI-STORICHE[/cml_media_alt]L’Appennino è un crocevia di culture: dalla montagna al mare, dalle vie di comunicazione più battute, ai villaggi più sperduti.

Una camminata non è solo un’esperienza fisica, ma anche un modo per conoscere la cultura locale: le tradizioni, le leggende, i toponimi…Per questo proponiamo escursioni sulle “vie storiche”come la “Via Francigena”, la “Via degli Abati”, i “Sentieri della Resistenza”. Passo dopo passo, veniamo a contatto con la cultura dell’Appennino e con gli aspetti più autentici della vita rurale.

Guarda le prossime escursioni con questo tema

9:30 domenica, Luglio 23, 2023

Alla scoperta delle marmitte dei giganti

2023-07-25T07:49:36+02:00

La passeggiata partirà dalla chiesa di San Cristoforo in Val Vona. Dopo aver osservato alcune caratteristiche storiche e ambientali dell'edificio religioso, oggetto di scavi archeologici e caratterizzato da una lunga storia,  ci inoltreremo lungo

Alla scoperta delle marmitte dei giganti2023-07-25T07:49:36+02:00
9:00 domenica, Luglio 16, 2023

Escursione alle Miniere di Corchia

2023-07-17T08:23:02+02:00

Questa è un'escursione perfetta per le famiglie. Partendo dal bellissimo borgo medievale di Corchia, risaliremo una mulattiera tra i castagni che si trasforma in sentiero passando in mezzo ad una meravigliosa pineta. Attraverseremo luoghi

Escursione alle Miniere di Corchia2023-07-17T08:23:02+02:00
16:03 domenica, Luglio 9, 2023

LA QUIETE E LE NINFEE DEL LAGO BUONO.

2023-07-11T08:09:44+02:00

Percorso di circa 12 Km che ci porterà a conoscere alcune tra le frazioni più antiche di Borgotaro e che ci darà modo di parlare di "Via degli Abati". Il fresco della faggeta ci

LA QUIETE E LE NINFEE DEL LAGO BUONO.2023-07-11T08:09:44+02:00
22:35 domenica, Giugno 25, 2023

Camminiamo per la Romagna – Città d’Umbria, “tra storia e leggenda sul M. Barigazzo”

2023-06-27T08:18:55+02:00

Your Content Goes Here Nel 1861 l'archeologo americano Alessandro Wolf intraprese una campagna di scavi accanto a un piccolo specchio d'acqua, ribattezzato Lago di Città, su un altopiano del monte Cravedosso, nei pressi

Camminiamo per la Romagna – Città d’Umbria, “tra storia e leggenda sul M. Barigazzo”2023-06-27T08:18:55+02:00
9:00 domenica, Giugno 11, 2023

ACQUA E VIOLINI D’APPENNINO.

2023-06-12T17:07:05+02:00

Dalla frazione di Belforte, camminata bellissima lungo il torrente Cogena, nel mondo dell'ofiolite, dei colori e dei profumi. Percorreremo sentieri panoramici e tratti nel bosco, per vedere le cascate del torrente Cogena e cercare

ACQUA E VIOLINI D’APPENNINO.2023-06-12T17:07:05+02:00
15:44 sabato, Giugno 10, 2023

MONTE LAMA: IL SENTIERO SEGRETO TRA PREISTORIA E VIA DEGLI ABATI

2023-06-12T17:05:51+02:00

Dal sentiero segreto delle cave di talco inizia l'escursione attraverso i querceti, esplorando "speroni" rocciosi utilizzati come castellieri dall'epoca pre-romana., ai bastioni naturali delle Pietre Gemelle in luoghi densi di leggende e storia. Per

MONTE LAMA: IL SENTIERO SEGRETO TRA PREISTORIA E VIA DEGLI ABATI2023-06-12T17:05:51+02:00