[cml_media_alt id='10878']ESCURSIONI-STORICHE[/cml_media_alt]L’Appennino è un crocevia di culture: dalla montagna al mare, dalle vie di comunicazione più battute, ai villaggi più sperduti.

Una camminata non è solo un’esperienza fisica, ma anche un modo per conoscere la cultura locale: le tradizioni, le leggende, i toponimi…Per questo proponiamo escursioni sulle “vie storiche”come la “Via Francigena”, la “Via degli Abati”, i “Sentieri della Resistenza”. Passo dopo passo, veniamo a contatto con la cultura dell’Appennino e con gli aspetti più autentici della vita rurale.

Guarda le prossime escursioni con questo tema

17:30 giovedì, Febbraio 16, 2023

M’ILLUMINO DI MENO 2023: APERICAMMINATA ALL’IMBRUNIRE

2023-02-20T19:28:47+01:00

M’illumino di Meno è la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, che il programma Caterpillar di Rai Radio 2 organizza dal 2005. Era il 16 febbraio 2005, quando, in

M’ILLUMINO DI MENO 2023: APERICAMMINATA ALL’IMBRUNIRE2023-02-20T19:28:47+01:00
10:00 domenica, Gennaio 22, 2023

1092. L’anno della Contessa

2023-01-23T16:52:45+01:00

Affacciate sulla pianura, quattro fortezze hanno vegliato per secoli sulle dolci colline reggiane. Quattro guarnigioni che formavano una linea di difesa formidabile, rispetto agli eserciti provenienti dal Po. Alle loro spalle si erge Canossa,

1092. L’anno della Contessa2023-01-23T16:52:45+01:00
9:30 sabato, Gennaio 14, 2023

I santuari delle Cinque Terre: Montenero e Volastra

2023-01-16T15:32:14+01:00

Nella Riviera di Levante, a mezza costa tra ulivi, erica e macchie di corbezzolo, cinque santuari nascosti vegliano su ciascuno dei borghi a mare delle Cinque Terre. Spesso sorti su insediamenti difensivi, che proteggevano

I santuari delle Cinque Terre: Montenero e Volastra2023-01-16T15:32:14+01:00
22:47 domenica, Gennaio 1, 2023

LA PRIMA MINIESCURSIONE DEL 2023 AL PIZZO D’OCA (GRATUITA)

2023-01-02T20:05:03+01:00

Escursione promozionale gratuita con partenza in tarda mattinata, per recuperare dai bagordi di capodanno, al Geosito del Pizzo d'Oca (1003 mt.). In prosecuzione del progetto “Geologia, natura e paesaggio nell’area dell’Unione dei Comuni del

LA PRIMA MINIESCURSIONE DEL 2023 AL PIZZO D’OCA (GRATUITA)2023-01-02T20:05:03+01:00
18:37 venerdì, Dicembre 30, 2022

DAL PASSO DEL SANTA DONNA ALL’ANTICO VILLAGGIO DI OSACCA

2022-12-30T18:32:04+01:00

Uno scorcio di natura incontaminata, tra storia, boschi e viste spettacolari a cavallo tra le valli dei fiumi gemelli, passando dalla sorgente di uno dei principali affluente: il torrente Noveglia che da' il nome

DAL PASSO DEL SANTA DONNA ALL’ANTICO VILLAGGIO DI OSACCA2022-12-30T18:32:04+01:00
10:30 giovedì, Dicembre 29, 2022

Capodanno nella Città Eterna

2023-01-02T14:17:03+01:00

Lo sappiamo tutti: chi cammina a Capodanno, cammina tutto l'anno. O forse dovremmo dire che chi cammina tutto l'anno, cosa mai potrà fare a Capodanno..? Trekking Taro e Ceno ci ha preso gusto: anche

Capodanno nella Città Eterna2023-01-02T14:17:03+01:00
9:00 lunedì, Dicembre 26, 2022

SANTO STEFANO SUL MONTE LAMA: IL SENTIERO SEGRETO TRA PREISTORIA E VIA DEGLI ABATI

2022-12-27T09:33:27+01:00

Dal sentiero segreto delle cave di talco inizia l'escursione attraverso i querceti, esplorando "speroni" rocciosi utilizzati come castellieri dall'epoca pre-romana., ai bastioni naturali delle Pietre Gemelle in luoghi densi di leggende e storia. Per

SANTO STEFANO SUL MONTE LAMA: IL SENTIERO SEGRETO TRA PREISTORIA E VIA DEGLI ABATI2022-12-27T09:33:27+01:00
10:00 sabato, Dicembre 24, 2022

Scarponi e panettone – Edizione 2022-

2023-01-02T14:39:02+01:00

Anche nel 2022, le Festività natalizie iniziano con una bella camminata tutti insieme! La mattina della Vigilia, prima di tuffarci nel carosello di pranzi in famiglia, brindisi e doni da scambiare, infileremo i nostri

Scarponi e panettone – Edizione 2022-2023-01-02T14:39:02+01:00