[cml_media_alt id='10879']LUOGHI-PERDUTI[/cml_media_alt]L’Appennino è pieno di luoghi nascosti, pronti per essere riscoperti.

Borghi abbandonati o recentemente recuperati, antichi castelli, vecchi essicatoi, affascinanti mulini ad acqua.

Tanti edifici meravigliosi, immersi nei più bei paesaggi, ci mostrano l’autenticità della vita d’Appennino… ogni luogo, plasmato dall’uomo, mostra uno spirito peculiare, quello che i latini chiamavano il “Genius loci”.

Guarda le prossime escursioni con questo tema

9:57 sabato, Gennaio 13, 2018

Tramonto sulla via Francigena: da Castellonchio a Berceto

2018-01-15T19:35:40+01:00

Escursione alla scoperta di Berceto, tappa fondamentale della via Francigena, anticamente uno dei borghi più importanti d'Appennino. Percorreremo un tratto dell'antica via di pellegrinaggio verso Roma, ricostruendo l'organizzazione del territorio rurale e dei paesi medievali: materiali, edifici, piazze...

Tramonto sulla via Francigena: da Castellonchio a Berceto2018-01-15T19:35:40+01:00
9:00 domenica, Dicembre 3, 2017

Val Noveglia e il mondo nascosto delle cascate di Brazza di Racca

2017-12-04T18:08:18+01:00

Cascate sconosciute e a più livelli che riprendono vigore dopo le prime piogge autunnali. Nella remota Val Noveglia, in una sottovalle di villaggi medievali attorno all’antico “limes” tra Longobardi e Bizantini e poi ancora

Val Noveglia e il mondo nascosto delle cascate di Brazza di Racca2017-12-04T18:08:18+01:00
9:00 domenica, Novembre 19, 2017

CAMMINATE PIACENTINE: MONTE CAPRA E MONTE SANT’AGOSTINO (PC)

2017-11-20T08:33:12+01:00

Le Camminate Piacentine escono dal libro e si fanno realtà. In collaborazione con PiacenzaSera.it, Vi porteremo alla scoperta di uno dei meravigliosi percorsi raccontati da Achille Menzani in “Camminate Piacentine_Volume2”. Un percorso ad anello in

CAMMINATE PIACENTINE: MONTE CAPRA E MONTE SANT’AGOSTINO (PC)2017-11-20T08:33:12+01:00
9:30 domenica, Ottobre 29, 2017

Castagne e Apuane

2017-10-30T10:30:12+01:00

Fazzano piccolo villaggio nel comune di Fivizzano, ospita uno dei pochi essiccatoi ancora funzionanti a suon di legna e fatica. E' qui che Alessandro dell'azienda agricola La Bucolika, produce la sua farina di castagne, quella che

Castagne e Apuane2017-10-30T10:30:12+01:00
10:00 sabato, Settembre 30, 2017

ESCURSIONE AL GEOSITO DELLE MINIERE DI CORCHIA

2017-10-01T15:00:25+02:00

Un affascinante anello in cammino verso le miniere di Corchia, alla scoperta di uno dei siti geologicamente più importanti della regione Emilia Romagna. Il sito è interessante dal punto di vista geominerario, mineralogico e petrografico.

ESCURSIONE AL GEOSITO DELLE MINIERE DI CORCHIA2017-10-01T15:00:25+02:00
0:05 sabato, Settembre 23, 2017

UNA NOTTE AL CASTELLO DI BARDI

2017-09-26T19:52:08+02:00

In occasione delle visite guidate notturne organizzate all’interno del Castello di Bardi, ecco un' esperienza aggiuntiva per chi vorrà avvicinarsi all’evento da un punto di vista insolito, quello degli antichi viandanti e, perché no, quello di eventuali assalitori!

UNA NOTTE AL CASTELLO DI BARDI2017-09-26T19:52:08+02:00
9:30 domenica, Giugno 25, 2017

Roccia 5 Dita: l’area protetta delle rarità

2017-08-14T14:34:20+02:00

Un anello in quota non impegnativo, adatto anche a bambini e famiglie, attorno ai 1000 metri. Suggestivo e panoramico a cavallo tra Val Nure e Val Ceno, nelle provincie di Parma e Piacenza. Dalla località Le

Roccia 5 Dita: l’area protetta delle rarità2017-08-14T14:34:20+02:00