2:31 domenica, Giugno 8, 2025

Sui passi del libro “LA RIBELLE” (candidato Premio Strega 2025)

2025-06-09T08:05:38+02:00

Evento in collaborazione con l'Associazione IL CAMMINO VAL CENO. Alle 16 dopo l'escursione, presso il Teatro Maria Luigia di Bardi, presentazione del libro con l'autore Giorgio van Straten e con Elisabetta Wilkens: figlia di

Sui passi del libro “LA RIBELLE” (candidato Premio Strega 2025)2025-06-09T08:05:38+02:00
10:50 lunedì, Giugno 2, 2025

LE MIRABOLANTI FIORITURE PRIMAVERILI DEL MONTE PENNA

2025-06-03T08:14:23+02:00

Pulsatille e potentille, mughetti e viole, orchidee e genziane, e tanti altri rarissimi fiori che colorano il sentiero verso la vetta del Penna. Profumi di miele e spezie, nelle mille sfumature di colori, dal

LE MIRABOLANTI FIORITURE PRIMAVERILI DEL MONTE PENNA2025-06-03T08:14:23+02:00
10:00 domenica, Giugno 1, 2025

Un Re e due Santi. Dal Cimone a San Pellegrino in Alpe

2025-06-02T08:23:57+02:00

Il Frignano è la regione storica che occupa l'Alto Appennino Modenese, territorio dell'antica popolazione dei Liguri Friniati. Il suo paesaggio è dominato dalla sagoma inconfondibile e perfetta della più alta vetta dell'Appennino Tosco-Emiliano: il

Un Re e due Santi. Dal Cimone a San Pellegrino in Alpe2025-06-02T08:23:57+02:00
10:00 domenica, Maggio 25, 2025

Le sentinelle del Secchia: ascesa al Monte Ventasso

2025-05-26T08:00:15+02:00

Le Valli dei Cavalieri: un complesso sistema di alture, corsi d'acqua e borghi fortificati, controllati tra le altre da una potente famiglia che nel Medioevo estese il proprio dominio dalle Prealpi Lombarde all'alto Lazio:

Le sentinelle del Secchia: ascesa al Monte Ventasso2025-05-26T08:00:15+02:00
9:00 domenica, Maggio 25, 2025

C’ ERA UNA VOLTA IL LAGO GRANDE

2025-05-26T12:15:03+02:00

Il Monte Gottero,  dove Emilia Liguria e Toscana si incontrano, è custode dell' Appennino. Dalla cima del monte , nelle giornate più limpide , si gode di una meravigliosa vista sul mar Tirreno. Questa

C’ ERA UNA VOLTA IL LAGO GRANDE2025-05-26T12:15:03+02:00
0:10 sabato, Maggio 24, 2025

Il sentiero del Viandante

2025-05-27T15:14:10+02:00

Il sentiero del Viandante è un antico percorso che si snoda lungo la riva orientale del Lago di Como, attraversando borghi, paesaggi naturali e storici, ed è stato utilizzato fin dall'epoca romana come via

Il sentiero del Viandante2025-05-27T15:14:10+02:00
0:01 sabato, Maggio 24, 2025

GLI IMPONENTI E DIMENTICATI FORTI DI GENOVA

2025-05-05T09:01:23+02:00

Inaspettata esperienza nell'entroterra genovese, per conoscere la recente storia di Genova e dei suoi fortilizi militari, risalenti alla prima metà del 1800. Partendo da Forte Santa Tecla, saliremo fino al maestoso Forte Ratti  e

GLI IMPONENTI E DIMENTICATI FORTI DI GENOVA2025-05-05T09:01:23+02:00