1:17 domenica, Ottobre 27, 2024

GROPPO DI GORA E COLLE CASTELLACCIO – Le vette ofiolitiche del Monte Lama (rimandata al 3/11/2024)

2024-10-28T12:39:11+01:00

Escursione gratuita al Geosito di rilevanza regionale 833 Monte di Lama , realizzata nell’ambito del progetto “La valorizzazione dei geositi del Comune di Bardi e il consolidamento delle reti sociali locali di promozione del

GROPPO DI GORA E COLLE CASTELLACCIO – Le vette ofiolitiche del Monte Lama (rimandata al 3/11/2024)2024-10-28T12:39:11+01:00
0:11 sabato, Ottobre 26, 2024

Avventura a Napoli con trek sul Vesuvio

2024-10-28T12:39:01+01:00

Tre giorni fuori dall’ordinario. Napoli è una città affascinante, contraddittoria, viva. In questo splendido weekend avremo modo di conoscerla a fondo, scoprirne i segreti, perdendoci nei quartieri spagnoli e nei cunicoli della città sotterranea, adorando le Reliquie

Avventura a Napoli con trek sul Vesuvio2024-10-28T12:39:01+01:00
7:00 domenica, Ottobre 20, 2024

Alla ricerca del tartufo della Valceno… alla fiera di Bedonia

2024-10-21T08:19:23+02:00

Trekking annullato per maltempo! Però guardate il programma dei due weekend della Fiera del Tartufo di Bedonia: https://www.fieradeltartufodibedonia.it/ Una particolarissima escursione alla ricerca dei tartufi, guidati da uno dei migliori ricercatori della valle, che

Alla ricerca del tartufo della Valceno… alla fiera di Bedonia2024-10-21T08:19:23+02:00
8:30 domenica, Ottobre 13, 2024

La magia delle Castagne tra Bore e Vezzolacca

2024-10-14T08:49:54+02:00

Lungo un tratto di appennino a cavallo tra le province di Parma e Piacenza, nel caratteristico paesino di Bore (PR), ogni seconda domenica di ottobre da 40 anni a questa parte, ha luogo la

La magia delle Castagne tra Bore e Vezzolacca2024-10-14T08:49:54+02:00
7:00 domenica, Ottobre 13, 2024

Dove si incontrano i cammini? Alla scoperta del Sentiero del Tidone, Via degli Abati e Sentiero dei Celti

2024-10-14T08:50:07+02:00

ore 9:45 ritrovo a Nibbiano, presso il parcheggio di Piazza Combattenti (a fianco del Bar La Baracca) Punto di google: https://maps.app.goo.gl/wPPX3NDGKE6j225s9 Ore 10:00 Partenza a piedi direzione castello di Nibbiano, l’antica Curte Neblani: da

Dove si incontrano i cammini? Alla scoperta del Sentiero del Tidone, Via degli Abati e Sentiero dei Celti2024-10-14T08:50:07+02:00
7:00 sabato, Ottobre 12, 2024

La Ciapa Liscia e la Valle Tribolata: un tuffo nell’autunno

2024-10-14T08:50:17+02:00

TREKKING ANNULLATO - Ritrovo ore 14.30 presso il Passo del Crociglia (Ferriere PC) Punto di google: https://goo.gl/maps/Ymrhru6uLz5XPFXe6 Escursione serale in uno dei luoghi più selvaggi del nostro Appennino, al confine fra l’Emilia e la

La Ciapa Liscia e la Valle Tribolata: un tuffo nell’autunno2024-10-14T08:50:17+02:00
22:10 domenica, Ottobre 6, 2024

SEMPLICE CAMMINATA INTORNO AD ALBARETO.

2024-10-07T07:49:46+02:00

In occasione della Fiera Nazionale del Fungo Porcino di Albareto, abbiamo organizzato una passeggiata per scoprire la collina e la natura intorno ad Albareto (PR). Sarà una mattinata molto interessante: dalla fiera si sale

SEMPLICE CAMMINATA INTORNO AD ALBARETO.2024-10-07T07:49:46+02:00
10:00 domenica, Ottobre 6, 2024

Vita Mathildis: le lotte

2024-10-07T07:49:29+02:00

Affacciate sulla Valle dell'Enza, dove il torrente si allarga e si prepara ad incontrare la Pianura Padana, maestose fortezze preservano la memoria di un'epoca passata. Un tempo in cui le terre da Mantova a

Vita Mathildis: le lotte2024-10-07T07:49:29+02:00
7:00 domenica, Ottobre 6, 2024

Alla scoperta del “meteorite” e del Monte Aiona

2024-10-07T07:50:11+02:00

ESCURSIONE ANNULLATA - Ritrovo ore 9.30 presso Piazza Centinaro a Bedonia (tra snack Bar e Bar Lucia), a fianco della grande mappa dei Sentieri Una splendida escursione nel cuore del Parco Ragionale dell’Aveto, attraverso

Alla scoperta del “meteorite” e del Monte Aiona2024-10-07T07:50:11+02:00
0:00 domenica, Ottobre 6, 2024

IL SOTTOBOSCO, I FUNGHI E I LORO SEGRETI

2024-10-07T07:49:20+02:00

Tranquilla passeggiata ad anello in occasione della fiera del fungo di Albareto, per scoprire il favoloso mondo del sottobosco, con funghi colorati e profumati, che tal volta non vediamo. Impareremo a raccoglierli, annusarli, pulirli

IL SOTTOBOSCO, I FUNGHI E I LORO SEGRETI2024-10-07T07:49:20+02:00