[cml_media_alt id='10878']ESCURSIONI-STORICHE[/cml_media_alt]L’Appennino è un crocevia di culture: dalla montagna al mare, dalle vie di comunicazione più battute, ai villaggi più sperduti.

Una camminata non è solo un’esperienza fisica, ma anche un modo per conoscere la cultura locale: le tradizioni, le leggende, i toponimi…Per questo proponiamo escursioni sulle “vie storiche”come la “Via Francigena”, la “Via degli Abati”, i “Sentieri della Resistenza”. Passo dopo passo, veniamo a contatto con la cultura dell’Appennino e con gli aspetti più autentici della vita rurale.

Guarda le prossime escursioni con questo tema

22:49 domenica, Maggio 18, 2025

I PAESAGGI “LUNARI” DI UBERTO “IL GRANDE” ED IL VECCHIO MULINO.

2025-05-15T08:39:56+02:00

Su antichi tracciati, ci sposteremo da Mormorola alla ricerca dei luoghi abitati nel 1.200 dalla famiglia Pallavicino, una delle più importanti nell’Italia di quel tempo, che ci porteranno a vertiginosi panorami; scenderemo poi a

I PAESAGGI “LUNARI” DI UBERTO “IL GRANDE” ED IL VECCHIO MULINO.2025-05-15T08:39:56+02:00
22:46 domenica, Maggio 18, 2025

TRA MOZZOLA E BARIGAZZO.

2025-05-19T07:41:53+02:00

Il percorso si svilupperà nei boschi e nelle montagne a cavallo tra le valli del Mozzola e del Ceno; attraverseremo borghi di "pallaviciniana" memoria (di cui racconteremo la storia recente), castagneti secolari e silenziose

TRA MOZZOLA E BARIGAZZO.2025-05-19T07:41:53+02:00
22:17 domenica, Aprile 27, 2025

TRA BELFORTE E SAN BERNARDO: PASSAGGI PARTIGIANI.

2025-04-28T07:43:30+02:00

Posizionato tra il Passo della Cisa e la ferrovia Parma-La Spezia, Belforte in Val Taro é stato crocevia di molti fatti legati alla Resistenza, durante la Seconda Guerra Mondiale. Da decenni, Belforte é considerato

TRA BELFORTE E SAN BERNARDO: PASSAGGI PARTIGIANI.2025-04-28T07:43:30+02:00
9:30 domenica, Aprile 27, 2025

Ora e sempre, Resistenza! Il Parco Nazionale della Pace di Sant’Anna di Stazzema – ANNULLATA

2025-04-28T07:43:28+02:00

Il 12 agosto del 1944, tre compagnie di una divisione corazzata delle SS circondano il minuscolo borgo di San'Anna di Stazzema, sulle pendici delle Alpi Apuane. Qui vivono alcune centinaia di civili, per lo

Ora e sempre, Resistenza! Il Parco Nazionale della Pace di Sant’Anna di Stazzema – ANNULLATA2025-04-28T07:43:28+02:00
10:00 domenica, Aprile 20, 2025

Dai monti alla riviera. Pasqua sul Grande Lago

2025-04-21T08:13:36+02:00

Diviso fra tre regioni, ma soprattutto fra molte anime: il Lago di Garda. Circondato da montagne maestose e impervie, ma costellato di borghi incantevoli; facile destinazione di un turismo fin troppo distratto, ma teatro

Dai monti alla riviera. Pasqua sul Grande Lago2025-04-21T08:13:36+02:00
10:00 domenica, Aprile 13, 2025

Vita Mathildis: il trionfo – ANNULLATA

2025-04-11T19:58:08+02:00

Affacciate sulla Valle dell'Enza, dove il torrente si allarga e si prepara ad incontrare la Pianura Padana, maestose fortezze preservano la memoria di un'epoca passata. Un tempo in cui le terre da Mantova a

Vita Mathildis: il trionfo – ANNULLATA2025-04-11T19:58:08+02:00
1:00 sabato, Aprile 12, 2025

Weekend a Torino con trekking a Superga e Villaggio Leumann

2025-04-13T19:14:03+02:00

Due giorni alla scoperta dei luoghi più iconici della città, con un perfetto equilibrio tra storia, natura e panorami mozzafiato. Giorno 1: Il Cuore Storico di Torino Partiamo alla scoperta del centro storico di

Weekend a Torino con trekking a Superga e Villaggio Leumann2025-04-13T19:14:03+02:00