10:00 domenica, Giugno 29, 2025

I crinali della meraviglia. Monte Acuto

2025-06-30T08:21:18+02:00

Quest'estate andremo alla scoperta dei crinali più spettacolari dell'Appennino Tosco-Emiliano. Una terra di confine, dalle tradizioni millenarie e dalle sconfinate ricchezze naturali. La prima uscita ci porterà innanzitutto al valico del Lagastrello, un tempo

I crinali della meraviglia. Monte Acuto2025-06-30T08:21:18+02:00
10:00 domenica, Giugno 15, 2025

La trilogia delle Terre di Confine. La valle dei gessi ed il borgo degli scalpellini

2025-06-16T07:51:59+02:00

La prima di tre escursioni dedicate ad una fragile e meravigliosa terra di confine, tra Emilia e Lunigiana. Dalla fascinosa Sassalbo, circondata da pacifici castagneti, ai Prati carsici di Camporaghena, fino all'incantevole borgo che

La trilogia delle Terre di Confine. La valle dei gessi ed il borgo degli scalpellini2025-06-16T07:51:59+02:00
2:31 domenica, Giugno 8, 2025

Sui passi del libro “LA RIBELLE” (candidato Premio Strega 2025)

2025-06-09T08:05:38+02:00

Evento in collaborazione con l'Associazione IL CAMMINO VAL CENO. Alle 16 dopo l'escursione, presso il Teatro Maria Luigia di Bardi, presentazione del libro con l'autore Giorgio van Straten e con Elisabetta Wilkens: figlia di

Sui passi del libro “LA RIBELLE” (candidato Premio Strega 2025)2025-06-09T08:05:38+02:00
10:00 domenica, Giugno 1, 2025

Un Re e due Santi. Dal Cimone a San Pellegrino in Alpe

2025-06-02T08:23:57+02:00

Il Frignano è la regione storica che occupa l'Alto Appennino Modenese, territorio dell'antica popolazione dei Liguri Friniati. Il suo paesaggio è dominato dalla sagoma inconfondibile e perfetta della più alta vetta dell'Appennino Tosco-Emiliano: il

Un Re e due Santi. Dal Cimone a San Pellegrino in Alpe2025-06-02T08:23:57+02:00
10:00 domenica, Maggio 25, 2025

Le sentinelle del Secchia: ascesa al Monte Ventasso

2025-05-26T08:00:15+02:00

Le Valli dei Cavalieri: un complesso sistema di alture, corsi d'acqua e borghi fortificati, controllati tra le altre da una potente famiglia che nel Medioevo estese il proprio dominio dalle Prealpi Lombarde all'alto Lazio:

Le sentinelle del Secchia: ascesa al Monte Ventasso2025-05-26T08:00:15+02:00
0:10 sabato, Maggio 24, 2025

Il sentiero del Viandante

2025-05-27T15:14:10+02:00

Il sentiero del Viandante è un antico percorso che si snoda lungo la riva orientale del Lago di Como, attraversando borghi, paesaggi naturali e storici, ed è stato utilizzato fin dall'epoca romana come via

Il sentiero del Viandante2025-05-27T15:14:10+02:00
22:49 domenica, Maggio 18, 2025

I PAESAGGI “LUNARI” DI UBERTO “IL GRANDE” ED IL VECCHIO MULINO.

2025-05-15T08:39:56+02:00

Su antichi tracciati, ci sposteremo da Mormorola alla ricerca dei luoghi abitati nel 1.200 dalla famiglia Pallavicino, una delle più importanti nell’Italia di quel tempo, che ci porteranno a vertiginosi panorami; scenderemo poi a

I PAESAGGI “LUNARI” DI UBERTO “IL GRANDE” ED IL VECCHIO MULINO.2025-05-15T08:39:56+02:00