[cml_media_alt id='10877']ESCURSIONI-NATURA[/cml_media_alt]Fra le escursioni più classiche, ci sono quelle nella natura, per l’osservazione della flora e della fauna locali.

I boschi e i prati d’Appennino offrono vedute splendide: dalle fioriture primaverili ai fantastici colori dell’autunno.

La natura la gustiamo in tutte le sfaccettature: dai sentieri più semplici, alle nicchie ecologiche più nascoste, dai fiori più rari, sino alla ricerca delle tracce degli animali selvatici.

Guarda le prossime escursioni con questo tema

6:11 domenica, Aprile 14, 2019

I SALTI DEL DIAVOLO, TRA SPETTACOLARI BALZE ROCCIOSE E SCONFINATI CAMPI DI GIUNCHIGLIE (ANNULLATA PER MALTEMPO)

2019-04-14T21:40:14+02:00

Lungo il sentiero escursionistico “La Via degli Scalpellini”, tra i Comuni di Terenzo, Berceto e Calestano, alla scoperta degli spettacolari affioramenti di rocce sedimentarie che devono il loro nome alle tracce delle unghie lasciate sugli

I SALTI DEL DIAVOLO, TRA SPETTACOLARI BALZE ROCCIOSE E SCONFINATI CAMPI DI GIUNCHIGLIE (ANNULLATA PER MALTEMPO)2019-04-14T21:40:14+02:00
8:00 venerdì, Marzo 29, 2019

Primavera sulla Via Francigena – 3 giorni di trekking sul tratto più bello in Toscana

2019-04-01T17:35:45+02:00

Tre giorni di trekking, sul tratto più bello della Via Francigena toscana, con arrivo nella meravigliosa Siena, passando per gli splendidi borghi di San Gimignano e Monteriggioni. Giorno 1: Gambassi Terme – San Gimignagno ore

Primavera sulla Via Francigena – 3 giorni di trekking sul tratto più bello in Toscana2019-04-01T17:35:45+02:00
9:30 domenica, Marzo 24, 2019

TREKKING DOG DAY: il Groppo di Gorro dal mare al Neanderthal

2019-03-26T06:22:00+01:00

Semplice escursione alla scoperta dei colori della primavera, in uno dei luoghi più particolari del nostro Appennino, rimasto immutato ed originale fin da epoca preistorica: il Groppo di Gorro. Questo Groppo roccioso è uno dei più grandi

TREKKING DOG DAY: il Groppo di Gorro dal mare al Neanderthal2019-03-26T06:22:00+01:00
9:00 domenica, Marzo 17, 2019

GHIARE DI BERCETO E CASACCA

2019-03-18T18:28:30+01:00

Una bella e breve passeggiata che ha inizio a Ghiare di Berceto (dove si può arrivare comodamente in treno) e si arrampica dolcemente tra prati e boschi fino al borgo di Casacca, altrimenti detto il

GHIARE DI BERCETO E CASACCA2019-03-18T18:28:30+01:00
18:51 sabato, Marzo 16, 2019

RIOMAGGIORE, MONESTEROLI, PORTOVENERE E PALMARIA: TREKKING DI DUE GIORNI TRA LE MERAVIGLIE DELLA LIGURIA (ANNULLATA)

2019-03-18T18:39:01+01:00

Le quattro meraviglie della costa spezzina in uno spettacolare trekking di due giorni (organizzazione tecnica: BookYourItaly by Travel-Lab). Riomaggiore, la più orientale e meridionale delle cinque terre; Monesteroli, il paesino raggiungibile solo in barca o

RIOMAGGIORE, MONESTEROLI, PORTOVENERE E PALMARIA: TREKKING DI DUE GIORNI TRA LE MERAVIGLIE DELLA LIGURIA (ANNULLATA)2019-03-18T18:39:01+01:00
8:00 venerdì, Marzo 15, 2019

Primavera sulla Via Francigena – 3 giorni di trekking sul tratto più bello in Toscana

2019-03-18T18:29:08+01:00

Tre giorni di trekking, sul tratto più bello della Via Francigena toscana, con arrivo nella meravigliosa Siena, passando per gli splendidi borghi di San Gimignano e Monteriggioni. Giorno 1: Gambassi Terme – San Gimignagno ore

Primavera sulla Via Francigena – 3 giorni di trekking sul tratto più bello in Toscana2019-03-18T18:29:08+01:00
14:48 sabato, Marzo 9, 2019

Le fototrappole spiegate ai bambini

2019-03-27T22:00:17+01:00

I vostri bimbi sono affascinati degli animali del bosco? Vorrebbero capirne di più delle loro abitudini e del loro aspetto? Dopo un breve incontro al Centro Visite della Riserva Naturale Regionale dei Ghirardi in località

Le fototrappole spiegate ai bambini2019-03-27T22:00:17+01:00
8:00 sabato, Marzo 9, 2019

L’isola che non c’è: 2 giorni di trekking tra Portovenere e isola Palmaria

2019-03-13T07:53:47+01:00

2 splendide escursioni in 2 giorni, nel "Golfo dei Poeti": dalla poesia dei caruggi di Portovenere, alla magia dell'Isola Palmaria, siti “Patrimonio dell’umanità Unesco”. Sabato 9 Marzo – anello di Portovenere  Ritrovo ore 9:30 (puntuale) a

L’isola che non c’è: 2 giorni di trekking tra Portovenere e isola Palmaria2019-03-13T07:53:47+01:00
23:44 mercoledì, Marzo 6, 2019

Mulini ed essiccatoi di primavera in Val Bratica

2019-03-27T22:01:21+01:00

Semplice escursione primaverile in un bosco di castagno secolare sull'antica mulattiera che collega gli essiccatoi al vecchio mulino di Riana. In questa escursione in val Bratica, scopriremo storie e curiosità sulla castagna, frutto fondamentale per

Mulini ed essiccatoi di primavera in Val Bratica2019-03-27T22:01:21+01:00