[cml_media_alt id='10877']ESCURSIONI-NATURA[/cml_media_alt]Fra le escursioni più classiche, ci sono quelle nella natura, per l’osservazione della flora e della fauna locali.

I boschi e i prati d’Appennino offrono vedute splendide: dalle fioriture primaverili ai fantastici colori dell’autunno.

La natura la gustiamo in tutte le sfaccettature: dai sentieri più semplici, alle nicchie ecologiche più nascoste, dai fiori più rari, sino alla ricerca delle tracce degli animali selvatici.

Guarda le prossime escursioni con questo tema

22:49 domenica, Maggio 18, 2025

I PAESAGGI “LUNARI” DI UBERTO “IL GRANDE” ED IL VECCHIO MULINO.

2025-04-08T11:20:38+02:00

Su antichi tracciati, ci sposteremo da Mormorola alla ricerca dei luoghi abitati nel 1.200 dalla famiglia Pallavicino, una delle più importanti nell’Italia di quel tempo, che ci porteranno a vertiginosi panorami; scenderemo poi a

I PAESAGGI “LUNARI” DI UBERTO “IL GRANDE” ED IL VECCHIO MULINO.2025-04-08T11:20:38+02:00
23:18 sabato, Maggio 17, 2025

ASPETTANDO LA GIORNATA MONDIALE PER LA SALVAGUARDIA DELLE API. ANTICHE TESTIMONIANZE E FIORITURE, FRA TIEDOLI E LA VAL VONA.

2025-02-01T18:59:24+01:00

Escursione veramente particolare, tra testimonianze del passato in Appennino e scorci panoramici sulla pianura e sulle valli minori. Sarà costante il tema degli insetti impollinatori, a pochi giorni dalla giornata mondiale per la salvaguardia

ASPETTANDO LA GIORNATA MONDIALE PER LA SALVAGUARDIA DELLE API. ANTICHE TESTIMONIANZE E FIORITURE, FRA TIEDOLI E LA VAL VONA.2025-02-01T18:59:24+01:00
10:50 sabato, Maggio 17, 2025

LE MIRABOLANTI FIORITURE PRIMAVERILI DEL MONTE PENNA

2025-04-21T17:29:39+02:00

Pulsatille e potentille, mughetti e viole, orchidee e genziane, e tanti altri rarissimi fiori che colorano il sentiero verso la vetta del Penna. Profumi di miele e spezie, nelle mille sfumature di colori, dal

LE MIRABOLANTI FIORITURE PRIMAVERILI DEL MONTE PENNA2025-04-21T17:29:39+02:00
9:30 domenica, Maggio 4, 2025

Camminata comunitaria da Berceto a Ghiare

2025-04-22T21:24:42+02:00

Si tratta di un'escursione gratutita per presentare il tracciato del sentiero CAI 838, da poco ripristinato. Lungo questo cammino avremo l'occasione di osservare la Val Manubiola da un punto di vista diverso dal solito,

Camminata comunitaria da Berceto a Ghiare2025-04-22T21:24:42+02:00
22:17 domenica, Aprile 27, 2025

TRA BELFORTE E SAN BERNARDO: PASSAGGI PARTIGIANI.

2025-04-28T07:43:30+02:00

Posizionato tra il Passo della Cisa e la ferrovia Parma-La Spezia, Belforte in Val Taro é stato crocevia di molti fatti legati alla Resistenza, durante la Seconda Guerra Mondiale. Da decenni, Belforte é considerato

TRA BELFORTE E SAN BERNARDO: PASSAGGI PARTIGIANI.2025-04-28T07:43:30+02:00
9:30 domenica, Aprile 27, 2025

Ora e sempre, Resistenza! Il Parco Nazionale della Pace di Sant’Anna di Stazzema – ANNULLATA

2025-04-28T07:43:28+02:00

Il 12 agosto del 1944, tre compagnie di una divisione corazzata delle SS circondano il minuscolo borgo di San'Anna di Stazzema, sulle pendici delle Alpi Apuane. Qui vivono alcune centinaia di civili, per lo

Ora e sempre, Resistenza! Il Parco Nazionale della Pace di Sant’Anna di Stazzema – ANNULLATA2025-04-28T07:43:28+02:00