[cml_media_alt id='10877']ESCURSIONI-NATURA[/cml_media_alt]Fra le escursioni più classiche, ci sono quelle nella natura, per l’osservazione della flora e della fauna locali.

I boschi e i prati d’Appennino offrono vedute splendide: dalle fioriture primaverili ai fantastici colori dell’autunno.

La natura la gustiamo in tutte le sfaccettature: dai sentieri più semplici, alle nicchie ecologiche più nascoste, dai fiori più rari, sino alla ricerca delle tracce degli animali selvatici.

Guarda le prossime escursioni con questo tema

22:48 sabato, Giugno 27, 2026

Le 52 Gallerie del Pasubio con notte al rifugio Achille Papa

2025-11-16T23:50:22+01:00

Se sei alla ricerca di un'avventura che unisca paesaggi spettacolari e storia, questo trekking è l'occasione perfetta per te: preparati a esplorare il leggendario percorso delle 52 Gallerie del Pasubio, tunnel scavati nella roccia

Le 52 Gallerie del Pasubio con notte al rifugio Achille Papa2025-11-16T23:50:22+01:00
9:00 domenica, Dicembre 21, 2025

ESCURSIONE GRATUITA-Varsi Segreta

2025-11-10T09:03:29+01:00

In epoca romana la zona della media val Ceno estesa fino a Bardi era detta pagus Salutaris, distretto cui appartenevano quelli che nella Tabula alimentaria traianea di Velleia sono indicati come saltus praediaque Varisto,

ESCURSIONE GRATUITA-Varsi Segreta2025-11-10T09:03:29+01:00
12:42 domenica, Novembre 30, 2025

L’ANELLO DI LERICI, TRA IL MARE E LE APUANE

2025-11-09T17:53:10+01:00

Bellissima escursione sulle colline di Lerici, con uno spettacolare panorama sull'arcipelago di Portovenere da una lato, e la valle del Magra e le Apuane dall'altro. Il sentiero si snoda parallelo alla costa e attraversa,

L’ANELLO DI LERICI, TRA IL MARE E LE APUANE2025-11-09T17:53:10+01:00
23:44 domenica, Novembre 23, 2025

LA 10 km AL NOVEMBER PORC DI ZIBELLO

2025-11-16T23:51:28+01:00

Ed eccoci arrivati alla quarta edizione della mezza maratona escursionistica! Dopo i Boschi di Carrega, il Parco del Taro e le zone Matildiche, la mezza maratona autunnale 2025 approda nella Bassa Parmense. Un cammino

LA 10 km AL NOVEMBER PORC DI ZIBELLO2025-11-16T23:51:28+01:00
17:40 domenica, Novembre 23, 2025

DA RIOMAGGIORE A PORTOVENERE: UN SENTIERO TRA MARE E FALESIE

2025-11-09T17:54:05+01:00

Bellissima escursione da Riomaggiore a Portovenere, attraverso la macchia mediterranea punteggiata da pini marittimi, lecci, corbezzoli e lentisco, costeggiando le ripide falesie del promontorio del Muzzerone. Lo sguardo si perde tra i vigneti e

DA RIOMAGGIORE A PORTOVENERE: UN SENTIERO TRA MARE E FALESIE2025-11-09T17:54:05+01:00
10:00 domenica, Novembre 23, 2025

ESCURSIONE GRATUITA ALLA CONOSCENZA DELLA CASTAGNA

2025-11-16T09:35:46+01:00

Dal paese di Bergotto, dove lasceremo i mezzi presso un gruppo di case, attraverseremo un bellissimo bosco di castagno e raggiungeremo il borgo abbandonato Castagna per poi raggiungere la piana del Monte San Bernardo,

ESCURSIONE GRATUITA ALLA CONOSCENZA DELLA CASTAGNA2025-11-16T09:35:46+01:00
19:17 domenica, Novembre 9, 2025

FOLIAGE AUTUNNALE E FOREST BATHING TRA I TORRENTI LECORA E GOTRINO, NELLA COMUNALIA DI BOSCHETTO

2025-11-09T17:38:20+01:00

Escursione all'interno della più spettacolare faggeta dell'Appennino parmense ovest, ad ammirare il “foliage”, quel fenomeno autunnale per cui gli alberi  si colorano di bellissime sfumature dai colori caldi. L’escursione si snoda lungo bellissimi sentieri

FOLIAGE AUTUNNALE E FOREST BATHING TRA I TORRENTI LECORA E GOTRINO, NELLA COMUNALIA DI BOSCHETTO2025-11-09T17:38:20+01:00
8:00 domenica, Novembre 9, 2025

Rocca Manerba, un tesoro nascosto sul Lago di Garda

2025-11-10T08:01:31+01:00

L'escursione che proponiamo oggi è una semplice escursione (anche se con un breve tratto leggermente esposto), con viste sublimi sul lago di Garda.  Dopo un primo ritrovo al parcheggio scambiatore Nord di Parma, in

Rocca Manerba, un tesoro nascosto sul Lago di Garda2025-11-10T08:01:31+01:00
9:00 domenica, Ottobre 26, 2025

Escursione Gratuita sul crinale tra Valtaro e Valceno

2025-10-27T09:24:59+01:00

Trek gratuito per scoprire la bellezza del crinale tra Val Taro e Val Ceno ⛰️, minacciato dai progetti eolici industriali (47 pale alte 206 metri) ‍♂️ *Domenica 26 Ottobre* ritrovo a Caboara di Compiano

Escursione Gratuita sul crinale tra Valtaro e Valceno2025-10-27T09:24:59+01:00