
Trekking Dog Adventure vi porta con i vostri amici a quattro zampe a vivere una nuova dog experience: questa volta andiamo in media Val Baganza tra borghi medievali, affioramenti rocciosi, via Francigena ed un bagno nel torrente BaganzaĀ per i nostri cani.
Partendo dal borgo di Cassio, scenderemo attraverso la Via degli Scalpellini in direzione del torrente Baganza e, una volta attraversato, risaliremo per l’altro versante costeggiando gli affioramenti rocciosi chiamati i Salti del Diavolo, fino a raggiungere la localitĆ Chiastre per trovare ristoro presso il bar Baita.
Il ritorno sarĆ ad anello attraverso gli antichi poderi del Casato dei Pallavicino.
Durata
4 ore escluso soste
Distanza
8 km
Dislivello
600 mt totali
Equipaggiamento
Pranzo libero: al sacco o presso il bar Baita di localitĆ Chiastre. Equipaggiamento obbligatorio: SCARPONI DA TREKKING, acqua (almeno 1 lt) per sĆØ e per il proprio cane (sono presenti alcuni punti acqua), abbigliamento da trekking adatto ad escursione, consigliati racchette da trekking ed eventualmente scarpette in gomma per guadare il torrente, giacca a vento/antipioggia. Portare il necessario per far bere e mangiare il proprio cane
Grado di difficoltĆ
Media di tipo E
Cosa significa DIFFICOLTĆ MEDIA DI TIPO "E"? Itinerari che si svolgono su terreni di ogni genere, non necessariamente segnalati al piano di calpestio, ma chiaramente riportati in cartografia, ivi compresi quelli che presentano forte esposizione, svolgendo livelli e sviluppi sempre superiori a quelli di grado T; sviluppano in zone scarsamente antropizzate, dove lāattraversamento di corsi dāacqua può avvenire a guado, senza però che vi sia pericolo di essere trascinati dalla corrente in caso di caduta, o con lāutilizzo di āponti tibetaniā o passerelle assimilabili, dove ĆØ in genere difficoltoso trovare rapidamente riparo dalle intemperie o chiamare aiuto in caso di infortunio e spesso può non essere facile approvvigionarsi di acqua potabile e cibo. Ć percorribile anche da famiglie con bambini ed anziani, a patto che siano sufficientemente allenati e in ottime condizioni di salute, che non soffrano di vertigini, che siano equipaggiati in modo adeguato e specifico, che conoscano bene lāambiente di svolgimento e siano in grado di orientarsi agevolmente usando la carta topografica e lāorientamento intuitivo.
Segnalazioni particolari
Prenotazione al numero 3397550371 e-mail roberto.bardini@www.trekkingtaroceno.it
L’escursione verrĆ confermata al raggiungimento di minimo 8 partecipanti (max 20 persone).
Bambini e ragazzi fino ad anni 18 accompagnati da persona adulta.
Il proprietario accompagnatore ĆØ responsabile del proprio cane; ogni animale deve essere in regola con le Leggi vigenti in materia di animali domestici.
Il programma potrebbe subire variazioni in base a valutazioni da parte della guida.