
Con i Lunatici di TrekkingTaroCeno per un escursione notturna dal sapore Noir.
Tramonto sulla cima del Monte Penna e successivamente attenderemo che la notte prenda il suo tempo.
Ritorno in notturna muniti di torce frontali.
Ritrovo a Borgo Val di Taro , spostamento con mezzi propri fino al Rifugio Casermetta del Monte Penna ,
punto di partenza e ritorno del trekking.
Sulla cima del Monte Penna aspetteremo il crepuscolo e il sorgere delle stelle.
Durata
5 ore escluso soste
Distanza
6 km
Dislivello
350 mt
Equipaggiamento
Equipaggiamento obbligatorio per l escursione: luce frontale, ulteriore lampada a mano ( verificare sempre il buon funzionamento fonti luminose che si intende portare con se,portare anche eventuali batterie di scorta) , abbigliamento idoneo ad escursione outdoor notturna ( si ricorda che una volta sceso il sole la temperatura si abbassano), giacca antivento/antipioggia, scarpe da trekking con suola Vibram, acqua almeno 1 litro per persona, portarsi il necessario per consumare il pasto in cima al monte, per qualsiasi dubbio rivolgersi direttamente alla guida.
Grado di difficoltà
Media di tipo E
Cosa significa DIFFICOLTÀ MEDIA DI TIPO "E"? Itinerari che si svolgono su terreni di ogni genere, non necessariamente segnalati al piano di calpestio, ma chiaramente riportati in cartografia, ivi compresi quelli che presentano forte esposizione, svolgendo livelli e sviluppi sempre superiori a quelli di grado T; sviluppano in zone scarsamente antropizzate, dove l’attraversamento di corsi d’acqua può avvenire a guado, senza però che vi sia pericolo di essere trascinati dalla corrente in caso di caduta, o con l’utilizzo di “ponti tibetani” o passerelle assimilabili, dove è in genere difficoltoso trovare rapidamente riparo dalle intemperie o chiamare aiuto in caso di infortunio e spesso può non essere facile approvvigionarsi di acqua potabile e cibo. È percorribile anche da famiglie con bambini ed anziani, a patto che siano sufficientemente allenati e in ottime condizioni di salute, che non soffrano di vertigini, che siano equipaggiati in modo adeguato e specifico, che conoscano bene l’ambiente di svolgimento e siano in grado di orientarsi agevolmente usando la carta topografica e l’orientamento intuitivo.
Segnalazioni particolari
Prenotazione obbligatoria al numero 3397550371 e-mail roberto.bardini@trekkingtaroceno.it entro venerdi 21 luglio ore 18 .
L’escursione verrà confermata al raggiungimento di minimo 8 partecipanti.
Il programma potrebbe subire variazioni in base a valutazioni che possano riguardare meteo e la sicurezza dei partecipanti.
Ogni partecipante deve portare con se il necessario per il pasto serale che verrà consumato una volta arrivati sulla cima del Monte Penna