10:00 domenica, Maggio 25, 2025

Le sentinelle del Secchia: ascesa al Monte Ventasso

2025-05-26T08:00:15+02:00

Le Valli dei Cavalieri: un complesso sistema di alture, corsi d'acqua e borghi fortificati, controllati tra le altre da una potente famiglia che nel Medioevo estese il proprio dominio dalle Prealpi Lombarde all'alto Lazio:

Le sentinelle del Secchia: ascesa al Monte Ventasso2025-05-26T08:00:15+02:00
9:00 domenica, Maggio 25, 2025

C’ ERA UNA VOLTA IL LAGO GRANDE

2025-05-26T12:15:03+02:00

Il Monte Gottero,  dove Emilia Liguria e Toscana si incontrano, è custode dell' Appennino. Dalla cima del monte , nelle giornate più limpide , si gode di una meravigliosa vista sul mar Tirreno. Questa

C’ ERA UNA VOLTA IL LAGO GRANDE2025-05-26T12:15:03+02:00
0:10 sabato, Maggio 24, 2025

Il sentiero del Viandante

2025-05-27T15:14:10+02:00

Il sentiero del Viandante è un antico percorso che si snoda lungo la riva orientale del Lago di Como, attraversando borghi, paesaggi naturali e storici, ed è stato utilizzato fin dall'epoca romana come via

Il sentiero del Viandante2025-05-27T15:14:10+02:00
0:01 sabato, Maggio 24, 2025

GLI IMPONENTI E DIMENTICATI FORTI DI GENOVA

2025-05-05T09:01:23+02:00

Inaspettata esperienza nell'entroterra genovese, per conoscere la recente storia di Genova e dei suoi fortilizi militari, risalenti alla prima metà del 1800. Partendo da Forte Santa Tecla, saliremo fino al maestoso Forte Ratti  e

GLI IMPONENTI E DIMENTICATI FORTI DI GENOVA2025-05-05T09:01:23+02:00
22:49 domenica, Maggio 18, 2025

I PAESAGGI “LUNARI” DI UBERTO “IL GRANDE” ED IL VECCHIO MULINO.

2025-05-15T08:39:56+02:00

Su antichi tracciati, ci sposteremo da Mormorola alla ricerca dei luoghi abitati nel 1.200 dalla famiglia Pallavicino, una delle più importanti nell’Italia di quel tempo, che ci porteranno a vertiginosi panorami; scenderemo poi a

I PAESAGGI “LUNARI” DI UBERTO “IL GRANDE” ED IL VECCHIO MULINO.2025-05-15T08:39:56+02:00
22:46 domenica, Maggio 18, 2025

TRA MOZZOLA E BARIGAZZO.

2025-05-19T07:41:53+02:00

Il percorso si svilupperà nei boschi e nelle montagne a cavallo tra le valli del Mozzola e del Ceno; attraverseremo borghi di "pallaviciniana" memoria (di cui racconteremo la storia recente), castagneti secolari e silenziose

TRA MOZZOLA E BARIGAZZO.2025-05-19T07:41:53+02:00
18:30 martedì, Maggio 13, 2025

Aperitrek. Il sussurro del Taro – ANNULLATA

2025-05-13T15:48:10+02:00

Il Parco del Taro custodisce il fragile equilibrio di un ecosistema prezioso. In passato, l'alveo del fiume fu pesantemente sfruttato per l'escavazione di materiali da costruzione; oggi, paesaggi sorprendenti ospitano una flora ed una

Aperitrek. Il sussurro del Taro – ANNULLATA2025-05-13T15:48:10+02:00